Elettrostimolatore a onde triangolari, che cos’è e come si usa?

1
2
3
4
5
TESMED Max 830: Elettrostimolatore Muscolare Professionale Tens/EMS/Massaggio con Stimolazioni...
TESMED Trio 6.5: Elettrostimolatore Muscolare Ricaricabile con USB - 36 Programmi, 40 Livelli di...
Beurer EM 49 Digital TENS/EMS, elettrostimolatore 3 in 1 per alleviare il dolore tramite...
COMPEX FIT 1.0 - Elettrostimolatore muscolare EMS, TENS e Massaggio - 4 canali indipendenti, 999...
TESMED Fit 5.8: Elettrostimolatore Muscolare per EMS, TENS, Massaggio (3 in 1), 22 Programmi di...
TESMED Max 830: Elettrostimolatore Muscolare Professionale Tens/EMS/Massaggio con Stimolazioni...
TESMED Trio 6.5: Elettrostimolatore Muscolare Ricaricabile con USB - 36 Programmi, 40 Livelli di...
Beurer EM 49 Digital TENS/EMS, elettrostimolatore 3 in 1 per alleviare il dolore tramite...
COMPEX FIT 1.0 - Elettrostimolatore muscolare EMS, TENS e Massaggio - 4 canali indipendenti, 999...
TESMED Fit 5.8: Elettrostimolatore Muscolare per EMS, TENS, Massaggio (3 in 1), 22 Programmi di cui...
TESMED
TESMED
Beurer
Compex
TESMED
OffertaBestseller No. 31
TESMED Max 830: Elettrostimolatore Muscolare Professionale Tens/EMS/Massaggio con Stimolazioni...
TESMED Max 830: Elettrostimolatore Muscolare Professionale Tens/EMS/Massaggio con Stimolazioni...
FUNZIONE TENS: può alleviare dolori di varia natura (cervicale, articolari, schiena, nevralgie,...FUNZIONE EMS: i migliori programmi per addominali, glutei, quadricipiti, pettorali, trattamenti...FUNZIONE MASSAGGIO: Offre un'immediata sensazione di relax e benessere, ideale per il recupero dopo...
OffertaBestseller No. 32
TESMED Trio 6.5: Elettrostimolatore Muscolare Ricaricabile con USB - 36 Programmi, 40 Livelli di...
TESMED Trio 6.5: Elettrostimolatore Muscolare Ricaricabile con USB - 36 Programmi, 40 Livelli di...
MULTIFUNZIONALE E RICARICABILE: Trio 6.5 è un elettrostimolatore versatile con batteria...TECNOLOGIA AVANZATA: Con 40 livelli di intensità e 2 canali, fornisce un'esperienza personalizzata...TONIFICAZIONE MUSCOLARE: 12 programmi EMS progettati per l'aumento del tono muscolare. Ideale per...
OffertaBestseller No. 33
Beurer EM 49 Digital TENS/EMS, elettrostimolatore 3 in 1 per alleviare il dolore tramite...
Beurer EM 49 Digital TENS/EMS, elettrostimolatore 3 in 1 per alleviare il dolore tramite...
SOLLIEVO DAL DOLORE SENZA SOSTANZE CHIMICHE: la tecnologia TENS impedisce ai segnali del dolore di...UTILIZZO PERSONALIZZATO: 2 canali regolabili separatamente, 64 applicazioni pre-programmate e 6...APPLICAZIONE MIRATA: applicare efficacemente la terapia TENS ed EMS a diverse parti del corpo...
OffertaBestseller No. 34
COMPEX FIT 1.0 - Elettrostimolatore muscolare EMS, TENS e Massaggio - 4 canali indipendenti, 999...
COMPEX FIT 1.0 - Elettrostimolatore muscolare EMS, TENS e Massaggio - 4 canali indipendenti, 999...
OffertaBestseller No. 35
TESMED Fit 5.8: Elettrostimolatore Muscolare per EMS, TENS, Massaggio (3 in 1), 22 Programmi di cui...
TESMED Fit 5.8: Elettrostimolatore Muscolare per EMS, TENS, Massaggio (3 in 1), 22 Programmi di...

Tra le apparecchiature maggiormente utilizzate per la cura e la definizione del nostro corpo, gli elettrostimolatori sono sicuramente i prodotti più popolari. Essendo infatti molto semplici da utilizzare senza la presenza di uno specialista, ci permettono di intervenire rispetto ad alcune problematiche del nostro fisico. I prodotti di questo tipo presenti sul mercato sono numerosi e spesso risulta complicato orientarsi tra i diversi modelli che possiamo trovare in commercio. In questo articolo analizzeremo più da vicino gli elettrostimolatori e le loro caratteristiche affinchè possiate trovare quello più adatto alle vostre esigenze.

Che cos’è un elettrostimolatore? Come funziona?

Prima di tutto è opportuno comprendere nel dettaglio com’è fatto e come funziona un elettrostimolatore. Quest’ultimo è costituito da un dispositivo principale, generalmente di dimensioni ridotte, molto simile ad un telecomando, al quale sono collegati tramite due cavi delle placchette adesive chiamate elettrodi che devono essere posizionati sulle zone interessate. Il dispositivo invia uno stimolo elettrico che  tramite gli elettrodi raggiunge la placca muscolare sottostante e ne provoca la contrazione,  favorendo la tonificazione ed il rassodamento del muscolo. La tecnica dell’elettrostimolazione è utilizzata in diversi campi, proprio a partire dall’azione che riesce ad avere sui muscoli del nostro corpo.

Ambiti di applicazione degli elettrostimolatori

Ad oggi gli elettrostimolatori sono utilizzati in ambito sportivo, si usano infatti alternandoli all’attività fisica per potenziare la muscolatura mantenendola costantemente in allenamento. Vengono poi largamente utilizzati nel campo dei trattamenti estetici, poiché riescono ad agire su determinati inestetismi dovuti dall’accumulo di adipe o di liquidi, e se ne fa uso anche nelle terapie per il trattamento del dolore dato che sono in grado a sciogliere e distendere i muscoli che soffrono di uno stato infiammatorio.  L’ambito però principale ed originario in cui viene impiegata questa tecnologia è quello della fisioterapia, poiché l’utilizzo degli elettrostimolatori si dimostra utilissimo in quelle situazioni in cui il paziente incorre  in un’ ipotrofia muscolare dovuta ad un lungo periodo di inattività successivo per esempio ad un infortunio. Proprio grazie all’operato dell’elettrostimolatore e dunque alla costante contrazione involontaria del muscolo, si agevola e si favorisce  il recupero delle funzionalità delle diverse fasce muscolari interessate.

Gli elettrostimolatori sono tutti uguali? Quali sono le differenze tra le diverse tipologie?

Gli elettrostimolatori presentano diverse caratteristiche e modalità di utilizzo principalmente a partire dalla tipologia di onda elettrica che impiegano. Esistono tre diverse onde elettriche che vengono usate a seconda delle necessità e delle problematiche che si intende trattare. Le onde elettriche veicolate da un elettrostimolatore si differenziano a partire dalla loro forma geometrica, possiamo dunque trovare onde quadrate, onde sinusoidali e onde triangolari. Le onde quadre sono le più diffuse e le più utilizzate, riescono a coprire una superfice d’azione molto ampia e sono le più sicure da usare in ambito domestico. Quelle a forma sinusoidale trasmettono gli impulsi elettrici in due sensi e dunque permettono un azione profonda sul muscolo,infine le onde triangolari agiscono su una superficie ridotta della muscolatura ma in modo più intenso e specifico.

Tipologia di onde

Modalità di azione sul muscolo

Onde quadrate Superficie muscolare ampia, azione rapida
Onde sinusoidali Impulsi che viaggiano in due direzioni, azione intensa
Onde triangolari Superficie ridotta, azione profonda.

Onde triangolari: in quali casi sono più adatte

L’elettrostimolazione attraverso l’impiego di onde triangolari è di fondamentale importanza nel trattamento dei muscoli denervati. Con questa terminolgia si intende definire quei muscoli all’interno dei quali si è osservata una riduzione della fibra muscolare, dovuta generalmente dall’interruzione delle connessioni nervose. Questo fenomeno è causato nella maggior parte dei casi da gravi lesioni alla muscolatura e può colpire la totalità del muscolo così come solo una parte di esso. Nel caso in cui il muscolo sia parzialmente denervato il trattamento più efficacie è proprio quello che avviene con l’elettrostimolazione per onde triangolari. Queste infatti agendo intensamente e con un elevata concentrazione su di una specifica area riescono a rallentare la degenerazione del muscolo e a mantenere attivi tutti i processi metabolici che influiscono sulla muscolatura proprio grazie alla contrazione che provocano sulla zona interessata.

Come agiscono le onde triangolari sul muscolo denervato

Le onde triangolari come anticipato sono le più efficienti nel trattamento dei muscoli parzialmente denervati principalmente perchè riescono ad operare su una sezione specifica del muscolo, quella appunto lesionata, isolando le parti restanti che non necessitano di alcuna terapia. Gli impulsi elettrici che raggiungono la muscolatura attraverso le onde triangolari sono impulsi esponenziali, ciò significa che l’intensità dell’impulso cresce in maniera graduale e dunque la stimoalzione e la contrazione del muscolo sarà via via più intensa per poi diminuire. La durata dell’impulso dovrà essere abbastanza lunga così da permettere all’onda elettrica di raggiungere la fibra muscolare in modo ottimale. Le onde triangolari sono in grado di rigenerare le connessioni nervose e dunque la fibra muscolare, ma per ottenere dei validi risultati  l’elettrostimolazione del muscolo con onde triangolari deve avvenire in modo continuo e le contrazioni provocate dall’elettrostimolatore devono essere sufficientemente potenti. È bene dunque farsi assistere da personale qualificato nel caso in cui sia necessario impiegare questo tipo di terapia, anche perché bisogna tenere sotto controllo l’efficacia dell’elettrostimolazione e dei  i parametri utilizzati, che devono essere ciclicamente reimpostati all’occorrenza. Viene eseguito a questo proposito un particolare esame chiamato esame elettrodiagnostico, volto proprio a determinare i cambiamenti necessari per far proseguire la terapia in modo ottimale.

Controndicazioni e possibili effetti collaterali

Nel caso in cui vi affidiate ad uno specialista, sarà egli ad illustrarvi dettagliatamente le condizioni in cui è sconsigliato l’uso degli elettrostimolatori ed i possibili effetti indesiderati in cui potreste incorrere, è bene però comunque elencare alcune indicazioni che potrebbero esservi utili. Non possono sottoporsi ad elettrostimolazione gli individui che portano un pacemaker, le donne in gravidanza e gli individui che soffrono di neoplasia o epilessia e si sconsiglia l’utilizzo di queste apparecchiature nel caso in cui abbiate delle lesioni aperte o soffriate di capillari fragili. Non vi sono particolari effetti collaterali provocati dall’uso degli elettrostimolatori, ma potreste riscontrare qualche sensazione di fastidio durante le prime sedute, e le zone su cui vengono applicati gli elettrodi potrebbero infiammarsi leggermente o arrossarsi.

Sono Laura, ho 26 anni e da qualche anno sto approfondendo la mia conoscenza del fitness e delle tecnologie più svariate utilizzabili in questo campo. Cerco dunque di condividere il più possibile ciò che imparo attraverso le piattaforme web, anche per confrontarmi con le opinioni reali degli utenti e dei più esperti nel settore.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 TESMED Max 830: Elettrostimolatore Muscolare Professionale Tens/EMS/Massaggio con Stimolazioni...

TESMED Max 830: Elettrostimolatore Muscolare Professionale Tens/EMS/Massaggio con Stimolazioni...

  • FUNZIONE TENS: può alleviare dolori di varia natura (cervicale, articolari, schiena, nevralgie,...
  • FUNZIONE EMS: i migliori programmi per addominali, glutei, quadricipiti, pettorali,...
2 TESMED Trio 6.5: Elettrostimolatore Muscolare Ricaricabile con USB - 36 Programmi, 40 Livelli di...

TESMED Trio 6.5: Elettrostimolatore Muscolare Ricaricabile con USB - 36 Programmi, 40 Livelli di...

  • MULTIFUNZIONALE E RICARICABILE: Trio 6.5 è un elettrostimolatore versatile con batteria...
  • TECNOLOGIA AVANZATA: Con 40 livelli di intensità e 2 canali, fornisce un'esperienza...
3 Beurer EM 49 Digital TENS/EMS, elettrostimolatore 3 in 1 per alleviare il dolore tramite...

Beurer EM 49 Digital TENS/EMS, elettrostimolatore 3 in 1 per alleviare il dolore tramite...

  • SOLLIEVO DAL DOLORE SENZA SOSTANZE CHIMICHE: la tecnologia TENS impedisce ai segnali del dolore di...
  • UTILIZZO PERSONALIZZATO: 2 canali regolabili separatamente, 64 applicazioni...
4 COMPEX FIT 1.0 - Elettrostimolatore muscolare EMS, TENS e Massaggio - 4 canali indipendenti, 999...

COMPEX FIT 1.0 - Elettrostimolatore muscolare EMS, TENS e Massaggio - 4 canali indipendenti, 999...

  • ELETTROSTIMOLATORE MUSCOLARE TUTTO IN UNO: ideale per tutte le persone che desiderano tonificare,...
  • 10 PROGRAMMI: 8 programmi fitness per scolpire o tonificare le principali zone del...
5 TESMED Fit 5.8: Elettrostimolatore Muscolare per EMS, TENS, Massaggio (3 in 1), 22 Programmi di cui...

TESMED Fit 5.8: Elettrostimolatore Muscolare per EMS, TENS, Massaggio (3 in 1), 22 Programmi di...

  • FUNZIONA CON 8 ELETTRODI : POTENTE E VERSATILE - è l'elettrostimolatore muscolare ideale per...
  • ALLENAMENTO E TONIFICAZIONE - grazie alla tecnologia EMS, Fit 5.8 è in grado di...
Back to top
Apri Menu
Cinture Massaggianti